Scheda del medico
GALLETTI STEFANO
Specialità
- RADIODIAGNOSTICA
- ECOGRAFIA SCHELETRICA
Tipo di Prestazione
- ECOGRAFIA E INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA
Curriculum
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita all'Università di Bologna con 110/110 e lode il 9 luglio 1977 con abilitazione Professionale nella II° sessione 1977
Dal 4 agosto 1980 assunto in qualità di Assistente Medico di Radiologia all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
Consegue la Specializzazione in Radiologia con il massimo dei voti e lode presso l'Università di Bologna il 3 luglio 1981.
Concorre ad avviare l'attività angiografica ed a sviluppare la chemioterapia endoarteriosa nell'osteosarcoma.
Frequenta il Corso pratico di Artrografia, Ospedale Maria Vittoria di Torino, 25-29 marzo 1985 , iniziando ad eseguire tali all'Istituto Ortopedico Rizzoli.
Il 1 agosto 1987 consegue la nomina di Aiuto del Servizio di Radiologia.
Dal 1986 inizia l'attività ecografica , con frequenza di numerosi corsi:Corso Teorico di formazione in Ultrasonologia Internistica ( SIUMB ) 30 settembre 1988, 2° Corso di Ecografia dell'Anca Infantile del prof. Graf - Milano 12-13 novembre 1988, Corso Sperimentale in Ecografia dell'Istituto di Radiologia di Modena 5-10 dicembre 1988, consegue il Diploma del Corso di Ecografia Internistica CAEI (SIRMN).1988
Consegue l'Idoneità a Primario Ospedaliero in Radiologia Diagnostica nella 2° sessione. 1989.
A far data dal dicembre 1990 Responsabile del Modulo di Ecografia dell'Istituto Ortopedico Rizzoli.
A completamento della formazione dirigenziale frequenta il Corso Profingest di Cultura Aziendale per Personale Dirigente Sanitario.10-11-12-aprile e 2-3-5 maggio1991, organizzato per conto dell'I.O.R.
Nel 1996 introduce la tecnica della biopsia ecoguidata nella diagnostica delle neoplasie delle parti molli, in collaborazione con il Centro Tumori dell'IOR.
Nel 1996 con delibera dell'I.O.Rizzoli viene istituita la Scuola di Ecografia Muscolo -Articolare, di cui è coordinatore, in collaborazione cpn la Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia ( SIUMB), attualmente unica sede Italiana riconosciute dalla SIUMB come Centri Didattici post-laurea di formazione in Ecografia muscolo-tedinea.
Ha partecipato come relatore a numerosi congressi in Italia ed all'estero, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche, 2 videotape e 3 monografie.
Ha partecipato in qualità di docente a numerosi corsi di formazione.
Nel 2000 attiva le procedure interventistiche ecoguidate presso l' I.O.R.
Dal 5/4/2000 gli viene affidato l'incarico di Dirigente di Struttura Complessa, fino al 16/9/9/2000 , data in cui gli viene affidata la responsabilità del Modulo Dipartimentale di Imaging con Ultrasuoni, oggi denominata Struttura Semplice Dipartimentale di Ecografia.
Professore a contratto dell'Università degli studi di Bologna , Facoltà di Medicina e chirurgia, scuole di specializzazione medico chirurgiche di Radiologia, Reumatologia e Fisiatria.
Consigliere della Sezione di Ecografia Muscoloscheltrica SIUMB.
Coordinatore dal 2009 della Scuola di Ecografia in Reumatologia IOR - SIUMB), attualmente unica sede Italiana riconosciuta dalla SIUMB come Centro Didattico post-laurea di formazione in Ecografia Reumatologica.