Scheda del medico

LIBERATORE GIANLUCA

LIBERATORE GIANLUCA

Specialità

  1. CHIRURGIA GENERALE

Tipo di Prestazione

-

Curriculum

Il Dottor GIANLUCA LIBERATORE, nato a Bologna il 02-11-1959, dopo aver frequentato la Scuola dell'obbligo, ha conseguito la Maturità Classica nell'anno 1978 presso il Liceo Classico parificato 'V.Alfieri' di Bologna. Nell'anno accademico 1978-79 si e' iscritto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bologna dove il 26/07/1985 ha conseguito il titolo accademico di Dottore in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110/110 e Lode discutendo la Tesi di Laurea intitolata 'La terapia chirurgica della cisti da echinococco del fegato'. Si e' abilitato alla professione Medico-Chirurgica ed e' iscritto all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici della Provincia di Bologna (dall'8-10-1985). Durante gli studi, e' stato allievo interno presso l'Istituto di Patologia Generale dal 1979 al 1982 e dal 1982 al 1985 allievo interno nell'Istituto di Clinica Chirurgica II del Policlinico S.Orsola di Bologna (Direttore Prof. Giuseppe Gozzetti) presso la Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica retta dal Prof. Antonio Del Gaudio. Dal luglio 1985 al 1995 ha frequentato l'Istituto di Clinica Chirurgica II diretta dal Prof. Giuseppe Gozzetti a tempo pieno come Medico interno svolgendo attività assistenziale di reparto, ambulatorio, di sala operatoria, didattica e di ricerca soprattutto nell'ambito della chirurgia toracica e sperimentale (trapianto di polmone nell'animale). II 25/06/90 ha conseguito il Titolo Accademico di Specialista in Chirurgia Generale, con 70/70 discutendo la tesi: 'Gli Adenomi Bronchiali' dopo aver seguito gli anni di corso regolamentari della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (III Scuola, Direttore Prof. Giuseppe Gozzetti) convenzionata con il Reparto Chirurgia dell'Ospedale Militare di Bologna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bologna superando tutti gli esami di profitto degli anni di corso. Ha assolto gli obblighi di Leva come Ufficiale Medico di Complemento dell'Esercito Italiano presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze e in seguito presso l'Ospedale Militare di Trieste in qualità' di Assistente del Reparto Osservazione presso l'Ambulatorio di Chirurgia. Attualmente è capitano medico, in riserva, dell'Esercito Italiano. E' Ufficiale Medico del VI Centro di Mobilitazione, Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Ha prestato servizio presso alcune U.S.L dell'Emilia Romagna come Medico-Chirurgo nella Medicina dei servizi (U.S.L. 35, Agosto 1988 come Medico per assistenza ai Turisti; U.S.L 28 Febbraio-Agosto 1989 come Medico Libero Professionista presso il Servizio di Medicina Legale; U.S.L. 29: aprile '89 come Medico di Medicina Scolastica). Ha partecipato a numerosi corsi d'aggiornamento a congressi in Italia, è stato coautore di pubblicazioni scientifiche e relazione a Congressi Nazionali e Internazionali di Chirurgia Generale e Chirurgia Toracica. Ha seguito, nell'anno 1998, un corso per Chirurghia Microinvasiva-Laparoscopica presso l'Università di Modena. E' stato vincitore dei Premi di Studio 'Rachele Paolucci' per l'Anno Accademico 1985/86 e del Premio di Studio 'Prof. Augusto Pezzoli ' per l'Anno Accademico 1986/87 i quali sono assegnati annualmente alla miglior tesi di Medicina e Chirurgia per argomenti di Patologia Speciale Chirurgica o Clinica Chirurgica. E' stato idoneo come ricercatore presso l'Associazione per la prevenzione dei tumori di Guastalla (RE), è stato idoneo come assistente chirurgo presso l'Unita' Sanitaria Locale n° 20 dell'Emilia Romagna. E' stato idoneo come assistente di Chirurgia Generale presso l'Unita' Sanitaria Locale n° 20 dell'Emilia Romagna (concorso del 1990). E' stato insegnante di Patologia Chirurgica e Anatomia presso la Scuola Infermieri Professionali 'E.Setti-Carraro' dell'U.S.L. n° 23 d'Imola -Bo­, dal 1989 al 1995.
Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo del Pio
Istituto delle Piccole Suore della Sacra Famiglia

Via Toscana, 34 - 40141 Bologna Tel. 051-6222111 - Fax 051-478499
Partita IVA e Codice Fiscale: 00427050232