Scheda del medico
NASCETTI DANIELA
Specialità
- GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Tipo di Prestazione
- VISITE SPECIALISTICHE
- ISTEROSCOPIE OPERATIVE
- RESPONSABILE CENTRO MENOPAUSA
- CONSULENZE PER LA MENOPAUSA
Curriculum
La dottoressa Daniela Nascetti ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna il 7 dicembre 1978, con il punteggio di 110/110 e lode. Ha conseguito il diploma di Specialista in Ostetricia e Ginecologia presso la stessa Università il 29 novembre 1982, con punti 70/70 e lode. Ha continuato la frequenza presso la II Clinica Ostetrico-Ginecologica del Policlinico S.Orsola fino al 1985, dove si è perfezionata in Isteroscopia diagnostica. Dal 1986 a tutt'oggi presta servizio in qualità di Medico Specialista Ambulatoriale presso il Consultorio Familiare Galvani (ora Roncati) dell'Azienda USL Città di Bologna.
Negli anni ha perfezionato le proprie conoscenze nell'ambito dell'Endoscopia ginecologica e dal 1998 al 2002 è stata medico frequentatrice presso il Servizio di Endoscopia della III Clinica Ostetrico-Ginecologica del Policlinico S.Orsola, dove ha approfondito l'esperienza in Isteroscopia diagnostica e operativa con il Dott. Giampietro Gubbini, con il quale collabora da oltre vent'anni. E' autrice di oltre 100 pubblicazioni scientifiche. E' iscritta alla Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SEGI).
Parallelamente si è interessata di Medicine non convenzionali, in particolare nel campo della Medicina Tradizionale Cinese, della Fitoterapia e dell'Omeopatia applicate alla Ginecologia.
Da anni si occupa di Menopausa, anche nell'ambito di un impegno più ampio sulla Salute della Donna, tenendo incontri e dibattiti presso gruppi e associazioni di donne.
Dalla stretta e prolungata collaborazione con la Dott.ssa Nicoletta Gosio, psichiatra e psicoterapeuta, ha preso vita, nel 2011, il Centro Menopausa della Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo. Il Centro Menopausa è un centro di eccellenza per la Salute della Donna ed opera in stretta collaborazione con tutti i Servizi della Casa di Cura.