Scheda del medico
FASANO LUCA
Specialità
- PNEUMOLOGIA/MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO
Tipo di Prestazione
- ESAMI PNEUMOLOGICI
- VISITE SPECIALISTICHE
Curriculum
Si é laureato in Medicina e Chirurgia con Lode il 17/7/1982 presso lUniversità di Bologna. Si é Specializzato presso lUniversità di Bologna con Lode in Tisiologia e Malattie dellApparato Respiratorio il 19/6/1986 e, sempre con Lode, in Medicina del Lavoro il 2/7/1990. Si é classificato al I° posto nel Concorso Nazionale per 1115 Borse di Studio bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione per la frequenza alle Scuole di Specialità. Il 1/9/1987 è stato assunto come Assistente Medico presso il Presidio di Pneumotisiologia di Bologna dove ha lavorato autonomamente nellambulatorio per la diagnosi e terapia delle malattie polmonari e della tubercolosi e nel laboratorio di esplorazione funzionale respiratoria. Successivamente é stato trasferito nellUnità Operativa di Fisiopatologia Respiratoria dellOspedale S.Orsola di Bologna dove, per concorso, é diventato Aiuto Corresponsabile (attualmente Dirigente Medico). Allinterno di questo Reparto ha lavorato nellUnità di Terapia Intensiva, nei reparti di Degenza (attualmente é il medico referente per il Reparto Donne) negli ambulatori divisionali e nei Laboratori di esplorazione funzionale. E Professore a Contratto presso la Scuola di Specialità in Malattie dellApparato Respiratorio dellUniversità di Bologna. Ha insegnato Fisiopatologia Respiratoria nella Scuola per Terapisti della Riabilitazione dellOspedale S.Orsola di Bologna. Dal 29/4/1985 consulente Tecnico del Giudice per il Tribunale di Bologna in qualità di Medico Pneumologo. E Fellow dellAmerican College of Chest Physicians, e socio dellAmerican Thoracic Society, European Respiratory Society, della Società Italiana di Medicina Respiratoria, dellAssociazione Italiana dei Pneumologi Ospedalieri e della Società Medica Chirurgica di Bologna. Ha contribuito a più di 150 pubblicazioni scientifiche, pubblicate su riviste internazionali e nazionali, ed ha regolarmente presentato comunicazioni ai Congressi Nazionali ed Internazionali delle sopramenzionate Società. I suoi principali argomenti di ricerca sono bronchite cronica, enfisema polmonare cronico, asma bronchiale, malattie interstiziali polmonari e la terapia dellinsufficienza respiratoria cronica e cronica riacutizzata.