Scheda del medico
VETRUGNO ROBERTO
Tipo di Prestazione
- ELETTROMIOGRAFIE
- POLISONNOGRAFIE
- VISITE SPECIALISTICHE
Curriculum
Nato a Novoli (Lecce), il 03/07/1967. Titoli di Studio: Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) conseguita il 28 ottobre 1992 presso l'Università degli Studi di Bologna. Diploma di Specialità in Neurologia (70/70 e lode) conseguito il 19 novembre 1996 presso l'Università degli Studi di Bologna. Diploma di Dottore di Ricerca in Medicina del Sonno, XIV° ciclo, conseguito il 30/10/2001 presso l'Università degli Studi di Bologna. Background Formativo-Professionale: dal 1996 al 1999: attività assistenziale e di ricerca presso il Laboratorio di Elettromiografia e Potenziali Evocati del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell'Università di Bologna; dal 1998 al 2010: attività assistenziale e di ricerca presso il Centro per lo Studio e la Cura dei Disturbi del Sonno del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell'Università di Bologna; dal 2004 al 2009: titolare di Assegno di Ricerca presso il Laboratorio di Polisonnografia del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell'Università di Bologna; dal 2009 al 2010: titolare di Contratto con il Dipartimento di Scienze Neurologiche dell'Università di Bologna per lo sviluppo di un progetto di ricerca riguardante lo 'Studio Clinico-Polisonnografico dei Comportamenti Motori nel Sonno'. Ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale alle Funzioni di Professore Universitario di II Fascia di Neurologia (settore concorsuale 06/D6) nella tornata del 2012. Competenze Professionali: Neurologia; Neurofisiologia Clinica: Elettromiografia, Elettroencefalografia, Poligrafia, Polisonnografia. Studio e Cura dei Disordini del Movimento in Veglia ed in Sonno.
Studio e Cura dei Disturbi del Sonno (Medicina del Sonno). Studio e Cura delle Malattie del Sistema Nervoso Periferico e Neuro-Muscolari. Pubblicazioni Scientifiche: è autore/coautore di più di cento articoli pubblicati per esteso su riviste scientifiche nternazionali (PubMed); è autore/coautore di numerosi capitoli di libri riguardanti i Disturbi del Sonno. Ha partecipato/partecipa a numerosi Congressi Internazionali e Nazionali su argomenti inerenti il proprio background formativo-professionale.