Il Servizio offre ai pazienti una sede confortevole idonea allo svolgimento di indagini invasive, effettuabili con nuovissime tecnologie diagnostiche mirate alla prevenzione, alla diagnosi precoce ed alla sorveglianza del cancro del colon, la terza causa di decesso per cancro in tutto il mondo occidentale.
Gli endoscopi sono dotati delle caratteristiche necessarie per la valutazione delle alterazioni sospette e l’individuazione di lesioni in fase precoce.
La dotazione strumentale per la stadiazione del cancro del retto è costituita da un endosonografo tridimensionale di ultima generazione che consente di individuare i casi suscettibili di trattamenti conservativi da quelli che necessitano di trattamento demolitivo.
Per lo studio del colon vengono usati sofisticati colonscopi dotati di ‘magnificazione’, cioè della possibilità di ingrandire la mucosa del colon fino a 140 volte.
In tal modo è possibile valutare tutte le più piccole alterazioni sospette della mucosa prevedendone la natura benigna o maligna.
Con la ‘Colonscopia Tridimensionale’, apparecchiatura di recentissima commercializzazione, l’endoscopista può effettuare le manovre più corrette e diminuire la formazione di curve intestinali dolorose per il paziente. Inoltre, visualizzando la posizione della punta del colonscopio, diviene possibile indicare con certezza la sede di una lesione da proporre al chirurgo per la rimozione.
La strumentazione dispone anche di un sistema video carrellato per l’utilizzo in sala operatoria su richiesta dei chirurghi.Accanto alle sale vi è una stanza per la refertazione degli esami alla quale giungono le immagini prodotte, immediatamente archiviate insieme alla cartella clinica digitale di ciascun paziente.
Per i casi più significativi, il sistema di archiviazione elettronica prevede la possibilità di registrare filmati delle procedure endoscopiche effettuate e di trasmetterle per via telematica.
Il tutto, naturalmente, nel pieno rispetto delle normative sulla privacy e con il consenso del paziente.
La professionalità del personale e il continuo ammodernamento tecnico-scientifico costituiscono lo strumento per mantenere standard di qualità sempre più elevati del servizio erogato a beneficio del paziente.
Per informazioni rivolgersi al n° 051/6222412
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 20:00
Medici Specialisti
Team: Prof. Giuseppe Gizzi, Valeria Villani, Antonio Romano
Collaboratori: Giovanni Barbara, Massimo Di Simone, Giulio Di Febo, Fusaroli Pietro, Antonio Piemontese, Rocco Maurizio Zagari